Palline decorative all'uncinetto^^......
.... ancora l'albero non è stato dismesso, quindi sono ancora in tempo per postare le mie rinomate
palline di Natale all'uncinetto ^_^!
Rinomate perchè ne ho fatte praticamente una quintalata^^,
sia da proporre ai mercatini, ma sopratutto da regalare e
sono state molto apprezzate.
Purtroppo non ho fatto in tempo a fotografarle tutte çç__çç.....
tutto perchè non facevo in tempo a finirle
che dovevano essere consegnate -_- -_- ......
quindi posto le prove che ho fatto (magra consolazione =_=)
e poi lei,
la pallina decorata a decoupage e uncinetto che,
Entrambe sono trasparenti, ma quella rossa ho deciso di colorarla all'interno con dell'acrilico argento.
La copertura esterna all'uncinetto è fatta con uno schema molto facile preso da una rivista (in giro c'è ne sono veramente tantissime e pure su internet^^).
Rispetto alla precedente pallina che ho postato, questo motivo mi piace moltissimo perchè mostra molto bene il gioco tra la pallina (o la trasparenza o il colore) e il colore scelto del cotone.
E io che cosa ho fatto?
Ho preso palline colorate in oro, argento blu e rosso e le ho ricoperte, combinandole, con cotone fucsia, rosa, giallo oro, blu, azzurro, verde pistacchio e verde scuro.
Ma il mio pezzo forte è "essa":
fuori è ricoperta da un delicato gioco di intrecci bianchi,
ma all'interno c'è la sorpresa^^....
è decoupata con due immagini in carta di riso.
Avete presente quelle sfere di neve/snow ball's?
Ecco, volevo ricreare proprio quell'idea, e mi sembra di esserci
in parte riuscita^^.
Ho preso una palla di plastica trasparente con il suo divisorio
e su quest'ultimo ho incollato due immagini natalizie:
Ovviamente ho utilizato la colla vinilica e dopo l'asciugatura ho steso la vernice protettiva glitterata....... in mancanza della neve^^, una bella spruzzata di glitter magici^^!
Quì sotto l'assemblaggio, e devo dire che già così è molto particolare
Bene^^! Con questo post ho finito le creazioni dell'anno 2011,
chissà cosa mi verrà in mente di creare domani ^_-.....
anche se una mezza idea c'è: la maglia D. Gray Man è quasi giunta all'arrivoooooooooo ^_^.
A presto.
P.S: mi sà che devo pure fare un resoconto dei manga.......
La copertura esterna all'uncinetto è fatta con uno schema molto facile preso da una rivista (in giro c'è ne sono veramente tantissime e pure su internet^^).
Rispetto alla precedente pallina che ho postato, questo motivo mi piace moltissimo perchè mostra molto bene il gioco tra la pallina (o la trasparenza o il colore) e il colore scelto del cotone.
E io che cosa ho fatto?
Ho preso palline colorate in oro, argento blu e rosso e le ho ricoperte, combinandole, con cotone fucsia, rosa, giallo oro, blu, azzurro, verde pistacchio e verde scuro.
Ma il mio pezzo forte è "essa":
fuori è ricoperta da un delicato gioco di intrecci bianchi,
ma all'interno c'è la sorpresa^^....
è decoupata con due immagini in carta di riso.
Avete presente quelle sfere di neve/snow ball's?
Ecco, volevo ricreare proprio quell'idea, e mi sembra di esserci
in parte riuscita^^.
Ho preso una palla di plastica trasparente con il suo divisorio
e su quest'ultimo ho incollato due immagini natalizie:
![]() |
Lato 1 |
![]() |
Lato 2 |
![]() |
I 3 diversi pezzi |
Ovviamente ho utilizato la colla vinilica e dopo l'asciugatura ho steso la vernice protettiva glitterata....... in mancanza della neve^^, una bella spruzzata di glitter magici^^!
Quì sotto l'assemblaggio, e devo dire che già così è molto particolare
Bene^^! Con questo post ho finito le creazioni dell'anno 2011,
chissà cosa mi verrà in mente di creare domani ^_-.....
anche se una mezza idea c'è: la maglia D. Gray Man è quasi giunta all'arrivoooooooooo ^_^.
A presto.
P.S: mi sà che devo pure fare un resoconto dei manga.......
Palle... palline...tutto ciò che è tondo, circolare rientra nelle mie forme preferite!!! Grazie dolce Smoffy per il commento, sono anni che lavoro nell'editoria ed è dura ma quando si raggiunge l'obbiettivo di vedere stampato un proprio libro per di più in France tutto ciò che di spiacevole è stato sparisce e poi lo sai io ho la capa tosta e non mi arrendo mai!!! Un abbraccio affettuoso!!!
RispondiEliminaGrazie^^! E si, vedere pubblicato il proprio lavoro è sempre un momento piacevole (a me è capitato per un'articolo di storia dell'arte)...... ci si commuove anche XDDDD! Un abbraccio.
RispondiElimina