Serie manga finite: The earl and the fairy

E ritorniamo a parlare di manga!
THE EARL AND THE FAIRY
Questa serie è stata pubblicata in Italia dalla Flashbook, ed è composta da "soli" 4 volumi (con sovracoperta al prezzo di € 5,90).
I disegni sono di Ayuko, mentre la storia è di Mizue Tani.
La curiosità di leggere e avere fra le mani questo titolo, è nato semplicemente dall'aver visto l'anime "Hakushaku to Yousei": serie in 12 episodi datato 2008.
La storia mi è subito piaciuta per l'ambiente inglese ottocentesco e per l'argomento "fatato"^^: la nostra protagonista, Lydia, è una fanciulla dai lunghi capelli rossi e occhi verdi che ha il dono di vedere le fate.
Questo potere lo ha ereditato dalla madre, e dalla stessa genitrice ha ereditato anche il "mestiere" di "FAIRY DOCTOR" ossia di dottore delle fate, a diciamo che i suoi servigi non sono molto richiesti....
Ma le cose cambiano quando si trova a stretto contatto con uno strano tizio di nome Edgar.
Esgar è affascinante…
THE EARL AND THE FAIRY
Questa serie è stata pubblicata in Italia dalla Flashbook, ed è composta da "soli" 4 volumi (con sovracoperta al prezzo di € 5,90).
I disegni sono di Ayuko, mentre la storia è di Mizue Tani.
La curiosità di leggere e avere fra le mani questo titolo, è nato semplicemente dall'aver visto l'anime "Hakushaku to Yousei": serie in 12 episodi datato 2008.
La storia mi è subito piaciuta per l'ambiente inglese ottocentesco e per l'argomento "fatato"^^: la nostra protagonista, Lydia, è una fanciulla dai lunghi capelli rossi e occhi verdi che ha il dono di vedere le fate.
Questo potere lo ha ereditato dalla madre, e dalla stessa genitrice ha ereditato anche il "mestiere" di "FAIRY DOCTOR" ossia di dottore delle fate, a diciamo che i suoi servigi non sono molto richiesti....
Ma le cose cambiano quando si trova a stretto contatto con uno strano tizio di nome Edgar.
Esgar è affascinante…