Scatolina: un pò decoupage, un pò uncinetto
Come precedente detto in un post...... ho compleanni che incombono, allora che fare???
Una bella scatolina da riempire con cioccolatini e pensierino per l'interessata (in questo caso la mamma XDDD).
E come decorarla?
Ultimamente stò studiando la tecnica del cracklè: tecnicamente è una rifinitura decorativa e antichizzante, ma è più conosciuta assimilata al decoupage, e consiste nel riuscire a far comparire sulla superficie delle screpolature che mostrano un secondo colore sottostante al primo.
Per questa tecnica, in vendita si trova due diversi prodotti a seconda delle esigenze: il classico cracklè è composto da 2 flaconi e quindi da 2 step/tipi di stesura, mentre c'è il cracklè country che è monocomponente, ossia un solo passaggio.
Visto che devo imparare la tecnica, ho preferito utilizzare il prodotto da 1 passaggio, così per impararla anche su diversi supposti senza troppi sprechi.
La facilità del Country è che deve essere steso tra un colore e un'alro, ovviamente lasciando asciugare perfettamente.
Su una superficie così lavorata, il decoupage è perfetto, ma questa volta ho voluto variare un pò la cosa: nel mio "sacchetto" dei lavori all'uncinetto ho dei piccoli fiori a 5 petali (fiore irlandese) dai bei colori...... perchè non collocarli sulla scatola? magari con degli specchietti?
Partiamo con il materiale che serve:
- una scatola;
- colore acrilico: blu scuro, blu chiaro, bianco, verde chiaro, verde scuro;
- Cracklè Country;
- vernice protettiva opaca e glitter;
- fiori all'uncinetto in cotone;
- specchietti decorativi
- colla.
E adesso partiamo^^!
2) - quando si è asciugato, ho steso il cracklè country con il tampone, insistendo parecchio sugli spigoli;
3) - ho concluso con il blu chiaro mischiato a del bianco, creando una sorta di puntinato e in pochi minuti...... le screpolature si creano^^!



4) - una passata di vernice protettiva con glitter e un paio di gocce di quella opaca (i glitter sul fondo blu risaltano che è una meraviglia);
5) - scelti i fiori (fermare i fili del lavoro), ho messo una punta di colla per tessuto dietro al centro (così indurisce un pò) per poi mettere una punta di colla sul coperchio e attaccarli;
6) - successivamente attaccare, sempre con la colla, degli specchietti e con gli acrilici verdi, scuro e chiaro, disegnare a punta di pennello foglie e gambi (a piacere).
7) passare sulle foglie con la vernice protettiva.
7) passare sulle foglie con la vernice protettiva.
Personalmente ho decorato solo il coperchio, ma i fiori possono essere attacati anche sulla scatola vera e propria.
Speriamo che all'interessata piaccia ^^______________________^^ .... alla fine la mamma è la mamma!
..è venuta carinissima.. io poi amo le scatole! xD
RispondiEliminaGrazie^^! Anche alla nuova proprietaria è piaciuta XDDD (per fortuna^^).
RispondiEliminaCiao Smoffy, grazie per la visita, dal momento che non puoi venire ad abilmente farò un reportage per te!!! Ti abbraccio e grazie!!!
RispondiElimina